Il commissario ad acta, a seguito di richiesta del dipartimento tutela della salute e politiche sanitarie della regione Calabria, con decreto n° 55 del 13.2.2018 ha autorizzato l’ASP di Cosenza ad assumere n° 7 dirigenti medici , da destinare al Pronto soccorso, divisione di medicina, lungodegenza ,dialisi e radiologia. Questi vanno ad aggiungersi agli altri tre già autorizzati nel luglio 2017 , per un totale di n° 10 dirigenti medici necessari per avviare le attività ospedaliere. Vi è di più, con avviso interno in esecuzione della delibera del D.G. n° 164 del. 1.2.2018, l’ASP ha indetto selezione per la ricollocazione su posti vacanti e quindi per coprire il posto di primario della divisione di medicina generale dell’ospedale di Trebisacce, dei dipendenti già titolari di strutture complesse. Sono risultati importanti e fatti reali, che unitamente all’utilizzo immediato, dal 1 marzo, di n° 4 anestesisti e dell’accreditamento del Pronto soccorso, di fatto sanciscono, a breve, la riattivazione dei servizi sanitari dell’ospedale G.Chidichimo. A noi non interessano i meriti e le primogeniture, vogliamo guardare e apprezzare solo all’impegno concreto e i risultati raggiunti.
PARZIALE COINCIDENZA FRUTTO DI PROCESSO AVVIATO ANNI FA
Certo però che nessuno può dimenticare che l’ospedale è stato chiuso nel lontano 2012 e, senza fare ipocrisia, tutti sanno chi gestiva la regione in quegli anni. Coloro che parlano adesso,all’epoca sono stati zitti. Nessuno vuole polemizzare e nessuno può pretendere che la campagna elettorale o le imminenti elezioni possano bloccare tutto. Il sindaco e tutta l’amministrazione continuano a lavorare, così come è avvenuto negli anni passati, per cercare di riaprire a breve l’ospedale. L’impegno è continuo , unitamente al Presidente della Regione, parlamentari e consiglieri regionali. I cittadini sapranno certamente discernere tra coloro che hanno avuto a cuore le sorti dell’ospedale di Trebisacce e coloro che, senza mai alcun argomento, proposta o discussione,solo ora cercano confusamente e maldestramente di ostacolare le attività, strumentalizzando l’impegno di alcuni solo per le imminenti elezioni politiche. Possiamo affermare che la parziale coincidenza è solo il frutto di un processo avviato tanti anni fa! Smettiamola e tutti insieme cerchiamo di velocizzare l’apertura dell’ospedale, bene primario di tutta Trebisacce e dell’Alto Ionio cosentino. Anzi avremmo preferito, stavolta come non mai, sostegno , vicinanza e unione.
FONTE COMUNICATO COMUNE DI ROSSANO