5 ore fa:L’Odissea 2000 continua a spingere l’estate ancora più in là
47 minuti fa:Bruno da Longobucco, padre della chirurgia moderna: la Calabria lo celebra con un Premio Internazionale
3 ore fa:Amendolara, Giovanni Munno entra nella Commissione Speciale “Sviluppo Sud Giovani”
4 ore fa:Successo a Civita per il corso “Pillole di formazione sui progetti Erasmus+”
1 ora fa:Antonio Russo si candida in Consiglio regionale per dare voce alla Sibaritide
2 ore fa:La locomotiva del nord-est: le imprese reggono ma il pericolo del default arriva dall'entroterra
2 ore fa:Si conclude il torneo dei record dell'Atletico Rossanese Tennis Club
4 ore fa:Ali e radici, da Plataci parte il racconto della Restanza
3 ore fa:Crosia: prima multa per abbandono di rifiuti dall’auto
1 ora fa:Corigliano-Rossano, blitz del consigliere Bosco all’autoparco comunale: «Ridotto a una discarica»

Talking: sfruttamento e lavoro nero, in studio ispettorato e sindacato

1 minuti di lettura
Lavoro nero, caporalato, sfruttamento. Costante l'attività di controllo da parte degli organi e delle istituzioni preposte, che continua ad aprire squarci allarmanti sulle gravi situazioni esistenti sul territorio calabrese, con particolare attenzione alla Sibaritide e alla Piana di Gioia Tauro. Massiccia anche l'opera di prevenzione e di repressione, che fa registrare la proficua sinergia tra tutti gli attori coinvolti, tra cui le Direzioni territoriali del lavoro, le forze dell'ordine, le Prefetture e le associazioni sindacali di categoria. Non solo gli immigrati vittime di caporalato e soprusi, in un clima di forte crisi economica in cui il fenomeno dello sfruttamento, su più fronti, è dilagante. A parlarne in studio e ad analizzare il trend attuale nonché i mutamenti che il fenomeno ha subito nel tempo, insieme ai giornalisti Matteo Lauria e Rossella Molinari, il dirigente della Dtl di Cosenza e di Reggio Calabria dott. Giuseppe Patania e il segretario comprensoriale della Cgil Sibaritide-Pollino-Tirreno Angelo Sposato. Tutto questo nella prossima puntata di TALKING. VENERDÌ 12 FEBBRAIO ORE 21.30 sull’emittente regionale ESPERIA TV (canale 18 – digitale terrestre) ed in replica SABATO 13 FEBBRAIO ORE 18.30. MARTEDÌ 16 FEBBRAIO ORE 20.30 SU TELELIBERA CASSANO (CANALE 92 – DIGITALE TERRESTRE)
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.