L’esperienza imprenditoriale che dal 1731 continua a portare la ricetta della liquirizia italiana e la Città di Corigliano-Rossano nel mondo, continua ad essere sinonimo di promozione culturale e responsabilità sociale. – Profuma di liquirizia il più grande evento dell’estate romana, ...
Leggi Articolo »Design, Corigliano Rossano protagonista al MoMa Store
La Camera di Commercio di Milano premia Amarelli
Al Teatro Alla Scala di Milano Fortunato e Margherita Amarelli ritireranno il premio promosso dalla Camera di Commercio
Leggi Articolo »A Rossano l’unico Museo Italiano della Liquirizia. Palazzo Amarelli tra le dimore storiche nazionali
Gli appassionati di liquirizia conoscono bene la AMARELLI, azienda familiare di Rossano, in provincia di Cosenza, dedita alla coltivazione, raccolta e lavorazione della liquirizia sin dal Cinquecento, con l’attività vera a propria iniziata nel 1731. La famiglia AMARELLI erano ricchi proprietari terrieri il ...
Leggi Articolo »Amarelli, in 3 mesi 20mila visite
L’azienda Amarelli figura tra le 40 aziende scelte da Eataly World per partecipare a Fabbrica Italiana Contadina (FICO), l’agroalimentare italiano più grande del mondo. Un’altra attestazione di stima per la liquirizia più famosa del mondo. Che va ad aggiungersi ai ...
Leggi Articolo »Amarelli Factory Store apre al pubblico
Ha aperto i battenti a Rossano un nuovo concetto di museo sperimentale. Il cui apripista, che in materia di innovazioni e imprenditorialità è un’azienda veterana, è l’Amarelli della liquirizia più famosa del mondo. Che ha inaugurato il suo nuovo Factory ...
Leggi Articolo »Amarelli a TuttoFood 2017 e su Volvo Tv
Amarelli e Rossano Città del Codex protagoniste di due iniziative di respiro internazionale. Attraverso cui la liquirizia più famosa del mondo continua nella sua opera di promozione dell’immagine migliore della Calabria. La plurisecolare Fabbrica di Liquirizia è stata infatti presente a ...
Leggi Articolo »Giornate Fai, boom visite al Museo Amarelli
Affluenza straordinaria al Museo Giorgio Amarelli in occasione delle Giornate Fai di Primavera. “Abbiamo tutti un debito di gratitudine – dichiara Fortunato Amarelli – verso i tanti volontari. Che hanno creduto e continuano a credere nel valore culturale della nostra Città. ...
Leggi Articolo »