16 ore fa:Liceo artistico, il Circolo Culturale Rossanese si oppone al trasferimento dello classi allo scalo
32 minuti fa:Schiavonea, primo giorno di scuola nel caos: genitori in protesta
2 ore fa:A Castrovillari è partita la nuova stagione ImPollino 2025
12 minuti fa:Donna arrestata a Castrovillari per abbandono di minori: si cercando i due figli di 4 e 5 anni
15 ore fa:Castrovillari, concluso con successo l'i-Fest 2025
3 ore fa:Francavilla Marittima piange il sindaco Gaetano Tursi
16 ore fa:Calabria del nord-est, il futuro è adesso: di cosa deve occuparsi il nuovo governo regionale?
57 minuti fa:Anche Cassano Jonio avrà il proprio punto Baby Pit Stop
15 ore fa:Vaccarizzo Albanese punta sui giovani per la custodia dell'eredità identitaria arbëreshë
3 ore fa:Le mitiche Fiat 500 invadono Co-Ro: grande successo per il raduno del Club

Senza lavoro: due operai si barricano sulle ciminiere della centrale turbogas

1 minuti di lettura
Dalle prime luci dell'alba di stamani due operai  dell'indotto Enel, Davide Agrippino e Carmine Pontelli, sono barricati sulle ciminiere della centrale turbogas di contrada Sant'Irene-Cutura per protestare contro la loro azienda, la Sait spa di Napoli che nelle fasi di smantellamento della vecchia centrale termoelettrica, si sta occupando della scoibentazione delle parti termiche. Pare infatti che i due lavoratori, dopo aver prestato servizio per 38 mesi alla società partenopea con contratti a tempo determinato intervallati da periodi di disoccupazione, sono stati lasciati a casa senza alcun motivo e, soprattutto, senza alcuna tutela. Agrippino e Pontelli sono padri di famiglie monoreddito. La disperazione è stata il motore di questo estremo gesto che stamani li ha portati a salire, a quasi cento metri d'altezza, sulle ciminiere della centrale Enel turbogas. Hanno portando con loro striscioni, acqua, panini e le ormai immancabili mascherine. In attesa che si muova qualcosa ma soprattutto che venga colmato che vuoto di giustizia sociale che loro oggi lamentano nei confronti della loro ex ditta.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.