4 ore fa:Mormanno, inaugurata la nuova biblioteca comunale
5 ore fa:Da Co-Ro al Kosovo, 25 anni dopo la tragedia... restano le cicatrici
4 ore fa:Co-Ro, pubblicato il nuovo avviso per eventi ed iniziative da aprile 2024 a marzo 2025
2 ore fa:Parlamento Europeo, via libera a Linee Guida per Sviluppo Rete Transeuropea dei Trasporti: «Ponte sullo Stretto in vista»
1 ora fa:Il Consiglio Comunale di Corigliano-Rossano approva all'unanimità il Regolamento riguardante i Municipi
55 minuti fa:Ufficio Postale Mandatoriccio, installato il container provvisorio
3 ore fa:Ecco i nomi dei vincitori della seconda edizione del Concorso Aido "Dimmi di sì. In ricordo di Felice Calabrò"
1 ora fa:Scutellà (M5s): «Sul "pacco" di stabilità ipocrita astensione degli europarlamentari di destra»
3 ore fa:Dieci anni di Marathon degli Aragonesi
25 minuti fa:Il Servizio Civile Universale approda all’Unical

Sbarchi, non servono le operazioni militari. Per Gianni Pittella l'UE deve riordinare le politiche per l'Africa

4 minuti di lettura
di GIANNI PITTELLA* Jean-Claude Juncker, il presidente della Commissione, ha detto con grande lucidità e coraggio, che è ingiusto e anche inutile continuare a fare la faccia feroce verso gli immigrati. Nell’aula di Strasburgo ha fatto notare una cosa molto semplice: se chiudi le porte a chi cerca protezione e aiuto, questi entra dalla finestra. Il comandante in capo di quelli che vengono additati come burocrati senza cuore ha saputo mandare ai governi, e anche ai populisti demagoghi, un messaggio chiaro: la ricerca della sicurezza non può essere più l’unica arma dell’Ue. Anzi, si sta rivelando un’arma spuntata. E, dunque, bisogna cambiare registro. Il Parlamento europeo, nell’ultima sessione plenaria, ha prontamente offerto un contributo molto importante, piegando in termini di solidarietà l’approccio verso l’epocale esodo dal sud del mondo. Con la risoluzione comune dei principali gruppi politici (Ppe, S&D, Verdi, Liberali), approvata a larghissima maggioranza, è stato posto l’accento sul tema dell’accoglienza che scoperchia i clamorosi egoismi dei governi nazionali. Non ho alcuna esitazione a sostenere che il Parlamento ha dimostrato di essere molto più avanti dei governi, come si evince dalle deludenti “Conclusioni” del recente summit straordinario dei capi di Stato e di governo. Abbiamo letto di buoni ma scontati e limitati propositi, dell’impegno ad aumentare la dotazione finanziaria della missione “Triton” e della speranza di coinvolgimento di tutti gli Stati membri e delle organizzazioni internazionali nella lotta ai trafficanti. È ancora molto forte la resistenza a dare un impulso davvero strategico alle politiche europee verso l’Africa e il fenomeno dell’immigrazione. Il principio di solidarietà è uno dei cardini su cui si poggia l’impianto  istituzionale del nostro particolarissimo club ma la sua rimozione è evidente da parte di molti protagonisti. La risoluzione di Strasburgo chiede che sia messa a punto “un’operazione umanitaria europea di ricerca, solida e permanente, che, come Mare Nostrum, sia operativa in alto mare e alla quale contribuiscano tutti gli Stati membri sia con risorse finanziarie che con attrezzature e mezzi”; e sollecita l’UE a cofinanziare tale operazione. Inoltre, e questo è un aspetto inedito e molto incoraggiante, si invita la Commissione a fissare “una quota vincolante” per la ripartizione dei richiedenti asilo tra tutti gli Stati membri e si sottolinea la necessità di “incoraggiare le politiche di rimpatrio volontario garantendo nel contempo la protezione dei diritti di tutti i migranti e l’accesso sicuro e legale al sistema di asilo dell’UE, nel rispetto del principio di non respingimento”. Il Parlamento, come si vede, fa la sua parte ma non è, purtroppo, conoscenza diffusa che questi temi sono, innanzitutto, competenza dei governi degli Stati membri che si riuniscono in seno al Consiglio europeo. I cittadini devono saperlo. Quando si è costretti, dai fatti luttuosi, a provare di correre ai ripari, salvo poi ricadere nell’oblio, bisogna sapere dove e su chi risiedono le principali responsabilità. La memoria va tenuta viva altrimenti tutto si fa routine il giorno immediatamente dopo il classico minuto di silenzio in onore delle vittime. Noi lo diciamo apertamente: non siamo soddisfatti per come vanno le cose. Il Consiglio europeo ha varato pochissime e deludenti misure anche se, al cospetto dei precedenti, si tratta pur sempre di un passo in avanti. È del tutto evidente che di fronte ad un problema epico si deve cercare di affrontarlo con misure di grande portata. Le opzioni militari, di qualunque segno, sarebbero risposte fallaci, ad alto rischio e senza risultati certi. Oltre che fuori dallo spirito europeo. La vicenda libica va affrontata aiutando una soluzione politica di pacificazione all’interno di quel Paese, come l’inviato Ue sta faticosamente tentando. Ci vuol tempo e una serie di contingenze da agevolare: un compito che si sta svolgendo con pazienza e attenzione attraverso l’iniziativa dell’Alto Rappresentante Federica Mogherini. Qui c’è un problema di aiuti e partnership con i Paesi di origine, di revisione delle convenzioni sull’asilo e di apertura di canali legali di ammissione. I populisti possono pure, ad ogni elezione, levare grandi lai, possono anche guadagnare dei punti e dei seggi, ma alla resa dei conti dovranno constatare che la politica dell’Europa-fortezza non conduce da nessuna parte. La dimensione degli spostamenti di persone, in fuga da fame, dittature e guerre, è troppo vasta da immaginare di controllarla con una risposta di guerra, a cominciare dalla, peraltro difficilmente praticabile, intenzione di distruzione dei barconi dei trafficanti. L’Ue dovrebbe ri-orientare la propria politica per l’Africa e farne uno dei punti di forza della sua azione esterna. I mezzi e la forza economica non mancano per poter competere con altre potenze che, da tempo, hanno individuato gli Stati del continente africano come partner con cui fare grandi affari nell’interesse di entrambi. Così si possono aiutare, nei loro luoghi, i milioni di cittadini che hanno diritto a una vita decente. Possiamo, noi europei, rafforzare le politiche di aiuto allo sviluppo, per il nostro interesse e per confermare il nostro indiscutibile spirito umanitario. E nell’immediato, come auspica il Parlamento, favorire “negoziati sotto la guida dell’Onu al fine di ripristinare l’autorità di governo democratico in Libia” e l’impegno a intensificare gli sforzi per affrontare le situazioni di conflitto non solo in Libia ma anche in Siria, con l’obiettivo di alleggerire progressivamente la pressione degli sfollati dalle zone di conflitto. Si tratta di un lavoro che, purtroppo, comporta del tempo, impiego di risorse e grandi capacità politiche di mediazione. Se ci si impegna e si opera con unità e spirito di collaborazione, si può affrontare questa grande sfida nelle migliori condizioni. *Presidente del Gruppo Socialisti e Democratici al Parlamento Europeo  
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.