12 ore fa:Intelligenza Artificiale, Mazza: «La sfida non è quella di sostituire le persone, ma di liberarle»
11 ore fa:Bocchigliero, a novembre la guardia medica sarà attiva solo 9 giorni: il Comune insorge
10 ore fa:Laino Borgo: consegnata la palestra dedicata ad Antonio Orsini
12 ore fa:Fratelli d'Italia Co-Ro esprime vive congratulazioni alla nuova Giunta Regionale
11 ore fa:Psicologi nelle scuole, contrattualizzati 15 professionisti: uno per ogni area identificata dall'Asp
13 ore fa:La Società Asd Rossanese condanna le violenze: «Ci dissociamo da chi ha infangato il nostro nome»
10 ore fa:Unical, Greco nomina Stefano Curcio prorettore vicario
13 ore fa:Aggredito studente alla scuola media di Corigliano. Sporta denuncia
14 ore fa:Pallacanestro, la Calabria conquista il terzo posto nel Torneo Academy Cup
9 ore fa:Straface nella nuova Giunta regionale: «Continueremo con maggiore impegno e passione»

Rossano, assemblea per stabilizzazione per LSU/LPU

1 minuti di lettura
Organizzata a Rossano il prossimo 15 maggio alle 10 un'assemblea sindacale LSU/LPU. Organizzata dalla Confial, su iniziativa del segretario nazionale Benedetto di Iacovo, si svolgerà nella sala Rossa di Palazzo San Bernardino. E sarà finalizzata ad "affrontare le problematiche inerenti il processo di stabilizzazione dei circa 5.000 lavoratori in oggetto. Utilizzati in quasi tutti i più importanti Comuni calabresi, alla luce del “Decreto Madia”. Che - per la Confial -  ha perso una grande occasione per mettere la parola fine sul precariato calabrese in oggetto".
ROSSANO, DA TROPPO TEMPO CALATO IL SILENZIO SULLA VERTENZA
"Obiettivo dell’iniziativa, quella di sollecitare la deputazione nazionale e regionale, nonché la Regione ed il Governo regionale. Affinché si attivi - ha affermato il segretario nazionale Benedetto Di Iacovo - un percorso mirato per la stabilizzazione di detti lavoratori. I quali sono inseriti da oltre un ventennio nei “gangli vitali” delle Autonomie locali. Svolgendo mansioni dirimenti per l’offerta dei servizi ai cittadini. Senza i quali i Sindaci sarebbero costretti a consegnare le chiavi dei Municipi alle Prefetture di riferimento. E’ da troppo tempo che su questa vertenza è calato il silenzio assoluto. Crediamo nello sforzo della regione e delle forze politiche. Ma vogliamo “scuotere l’albero”, dando una accelerata. E richiamando tutti al senso di responsabilità politica ed istituzionale”. Alla stessa parteciperanno tutti i Lavoratori LSU /LPU delle province calabresi, nonché i Sindaci, la Deputazione Calabrese, i Consiglieri Regionali e le altre sigle Sindacali, tutti invitati. Intanto si apprende che un gruppo di Consiglieri regionali, tra i quali, come capofila e proponente Carlo Guccione, sollecitati dal Segretario Nazionale della  CONF.I.A.L. Benedetto Di Iacovo, ha proposto uno specifico O.D.G. in consiglio regionale ed hanno assicurato la presenza alla manifestazione.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.