1 ora fa:Corigliano-Rossano investe sul futuro dei più piccoli
4 ore fa:Al Sibari Festival Art la presentazione del libro "Diario di Guerra" di Umberto Romano
1 ora fa:Corigliano-Rossano si accende con la musica dance anni ’90
3 ore fa:Utilizzo teaser, il Sic Calabria : «Questo strumento non è di tortura: è un presidio operativo regolamentato»
9 minuti fa:Castrovillari, un viaggio tra danze e memorie alla 39ª Estate Internazionale del Folklore
4 ore fa:Bang sonici sulla Sibaritide, boati scuotono le case. Paura lungo tutta la costa jonica
39 minuti fa:Calendario Polizia 2026: volti ed emozioni dietro l’uniforme per sostenere UNICEF e famiglie
2 ore fa:Premio Laghi di Sibari, il Sud che incanta: sold-out ed emozioni alla VII edizione
2 ore fa:Il nuovo atto aziendale promuove il Chidichimo: Trebisacce torna centro sanitario con distretto e più servizi
3 ore fa:Dal Salotto diffuso di Vakarici ai centri storici Parchi giochi per i più piccoli: la nuova sfida di 8TJ

Rossano dice no alla Zona Rossa: indetta manifestazione per questa sera

1 minuti di lettura
  Piazza Bernardino Lefosse, centralissima Agorà dell’area urbana di Rossano, sarà il palcoscenico della manifestazione pacifica e apartitica indetta da cittadini e commercianti per dire no alla scelta governativa di istituire una zona rossa in Calabria. «Facciamo sul serio amici commercianti, amici del mondo dello sport e cittadini tutti. Scendiamo in piazza domani sera alle 18.30 e percorriamo insieme le vie principali della città per protestare e fare sentire il nostro dissenso contro questa porcata della zona rossa». Questo è lo stralcio del messaggio di Piero Lucisano, ex consigliere comunale e assessore provinciale, lanciato nella tarda serata di ieri. Rossano, come la stragrande maggioranza dei calabresi, sono pronti a dissentire contro una scelta oggettivamente illogica.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.