4 ore fa:Ovazione a Venezia per "Ammazzare stanca": 15 minuti di applausi per il film in cui recita Giovanni Galati
7 ore fa:Incendio in un magazzino a Co-Ro, vigili del fuoco rimuovono due bombole di Gpl evitando il peggio
6 ore fa:Sasà Calabrese parteciperà alla semifinale nazionale del Premio Fabrizio De Andrè
5 ore fa:Ospedale della Sibaritide, risolto il nodo dei sottoservizi: via libera alla soluzione definitiva
4 ore fa:Gal Pollino chiude il ciclo di programmazioni con 50 progetti finanziati
7 ore fa:Fondi sociali, ecco quanto riceveranno i piccoli Comuni della Provincia
5 ore fa:Calabria, approvato il primo regolamento unico per le Polizie Locali
6 ore fa:Emergenza cinghiali, incontro di Federcaccia Cosenza sulle modifiche alla caccia
6 ore fa:Si è spento Michelino Braiotta: medico sempre in prima linea
3 ore fa:Il Corigliano vince contro il Rocca in Coppa Italia e si proietta verso il derby di domenica

Il Parco Nazionale della Sila attiverà un punto informativo per il PIAL “SILAvoro”

1 minuti di lettura
Il Parco Nazionale Della Sila Con la fase di pre-informazione già espletata, è ormai in partenza il PLL (Piano Locale per il Lavoro) “SILAvoro”. Concepito per consentire la formazione e l'avviamento al lavoro dei giovani residenti all'interno dei nostri territori, il Piano interessa ben 17 comuni montani silani (dentro e fuori l’area protetta) sia del versante cosentino che di quello catanzarese.
Grazie a esso 20 giovani laureati – in qualsiasi disciplina – con meno di 35 anni di età, disoccupati o inoccupati e residenti sul territorio regionale da almeno 6 mesi, avranno modo di avere accesso a Vouchers, Doti occupazionali, Incentivi alle imprese e Contributi per le start-up e le micro-imprese.
L’Ente Parco Nazionale della Sila a questo riguardo attiverà presso la propria sede di Lorica un punto informativo per tutti coloro che dovessero essere interessati a partecipare nonché una giornata, che avrà luogo il 30 gennaio 2017, alla quale parteciperanno anche i funzionari della Regione che daranno delucidazioni sul Bando.
PUNTO INFORMATIVO DEL PARCO NAZIONALE DELLA SILA 
Le altre giornate previste saranno organizzate: > il 25 gennaio p.v., alle ore 16.30, presso la Sala consiliare ex Comunità Montana Silana, Spezzano Piccolo; > il 27 gennaio, alle ore 10.30, presso il Museo dell’Olio di oliva e della Civiltà contadina (museo del Parco), Zagarise > il 30 gennaio, alle ore 11, Parco Nazionale della Sila, Lorica di San Giovanni in Fiore. Il Parco è infatti, congiuntamente con la Regione Calabria ed i vari Comuni, tra i quali il capofila San Giovanni in Fiore, uno dei partner dell'intero progetto. Maggiori informazioni si possono trovare presso:
Ancora una volta grazie anche al Parco Nazionale della Sila la sostenibilità si sposa con lo sviluppo.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.