2 ore fa:UdiCon denuncia i disagi dei lavori lungo la 106, Colamaria: «Perché Anas autorizza questi cantieri?»
4 ore fa:Sicurezza urbana: approvato in Prefettura il nuovo sistema di videosorveglianza per Co-Ro
2 ore fa:A Co-Ro il primo incontro dell'Osservatorio permanente sul fenomeno della devianza giovanile
1 ora fa:Successo per lo spettacolo di Danza dedicato all'Arte della scuola internazionale Carmen Biscardi
6 minuti fa:Appennino, turismo lento e comunità: in Calabria l’Assemblea dei Borghi Autentici e l’ABT Festival
36 minuti fa:Corigliano-Rossano, verso il superamento della baraccopoli di Boscarello
4 ore fa:Cassano Jonio, autorizzata la manutenzione straordinaria del manto in erba naturale del campo sportivo
3 ore fa:Co-Ro Summer Fest: torna la 2^ edizione di "Musica e Parole"
1 ora fa:Corricastrovillari diventa Corricastrovillari-Guglielmo Atletica
3 ore fa:Si rinnova l'appuntamento con "Note e poesie sotto le stelle" nel cuore di Cariati

Nella notte atti vandalici allo stadio "Brillia" di Corigliano

1 minuti di lettura
Il “Città di Corigliano” in località Brillia è stato vittima, questa notte di atti vandalici. Da quello che si è appreso sono state rubate dei kit di allenamento della squadra di casa, due televisori ed è stata scassinata la macchinetta del caffè per prelevare il denaro. A confermare tutto ciò il patron dell’Asd Corigliano Calcio Mauro Nucaro, che sulla sua pagina Facebook, ha annunciato: «Dopo gli atti vandali subiti presso lo stadio Brillia, ritengo sia giusto trasferire la squadra (allo Stefano Rizzo, ndr). Non c’è rispetto e dispiace per chi non c’entra nulla. Purtroppo devo tutelare la squadra e gli addetti ai lavori. L’Asd Corigliano Calabro non merita ciò. Ognuno per le proprie strade».
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.