5 ore fa:La Vignetta dell'Eco
4 ore fa:Fico d'India, conserve e tradizione: Cropalati riscopre la sua identità grazie al Gal Sibaritide
5 ore fa:Smartphone alla guida, nuova raffica di patenti ritirate sulla Statale 106
8 ore fa:Castrovillari, un viaggio tra danze e memorie alla 39ª Estate Internazionale del Folklore
7 ore fa:I Colli Arbëreshë: una pedalata tra sport, natura e identità
6 ore fa:Un uragano di buona musica: la sopresa degli "Hurricane" a Co-Ro
6 ore fa:Stabilizzazione Tis Castrovillari: Noi Moderati chiede risposte alla Regione
9 ore fa:Corigliano-Rossano investe sul futuro dei più piccoli
10 ore fa:Corigliano-Rossano si accende con la musica dance anni ’90
9 ore fa:Calendario Polizia 2026: volti ed emozioni dietro l’uniforme per sostenere UNICEF e famiglie

Maltempo: crolla un ponte nel crotonese, nessun ferito

1 minuti di lettura
A Melissa, in provincia di Crotone, un ponte ha ceduto alle piogge ed è crollato. Secondo quanto si é appreso, non ci sono feriti perché non risultano persone coinvolte nel crollo. Intanto nella città di Pitagora e nella sua provincia permane l'allerta maltempo per tutta la giornata. «Restare a casa». Questo l'appello dell'ufficio stampa del Comune di Crotone, che aggiunge: «Gli uomini del Centro Operativo Comunale di Protezione Civile, del Comando Polizia Locale, della Protezione Civile Regionale, delle Associazioni di volontariato di Protezione Civile, i Vigili del Fuoco, le Forze dell'Ordine, hanno presidiato il territorio per tutta la notte e continueranno a farlo nel corso della giornata. Massima prudenza e collaborazione». Nel frattempo, più di 40 volontari della Protezione civile regionale sono partiti dalla Campania in soccorso delle popolazioni colpite dall'alluvione nel crotonese. Dieci squadre, composte da oltre 40 volontari, e dotate di moduli idrogeologici (completi di idrovore) si sono messe in moto da Napoli, Avellino, Caserta e Salerno. «La macchina dei soccorsi della Protezione civile della Campania in supporto della Calabria è pienamente attiva», assicura una nota.  
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.