5 ore fa:Stasera al Frederick on the beach arrivano i Gemelli Diversi
33 minuti fa:A Corigliano anche il cimitero resta a secco. Disagio per i visitatori
3 ore fa:Consegnati i premi “Il gusto dell’eccellenza”. Ecco i nomi dei vincitori
4 ore fa:«La giustizia sociale e i bisogni della popolazione, unici fari a guidare il nostro impegno politico»
2 ore fa:Mormanno, nasce il Presidio Rurale AIB dei Vigili del Fuoco
1 ora fa:Pietrapaola celebra l'Assunta e la tradizionale Festa dell’Ospite
3 ore fa:Co-Ro, guasto sulla linea elettrica Enel che serve l'impianto idrico di contrada Santa Lucia
2 ore fa:Paludi, Cortese sviscera le problematiche più "calde" che affliggono il borgo
4 minuti fa:Cariati riceve 50 shopper "Bandiera Blu" per promuovere la tutela ambientale
1 ora fa:Da Co-Ro a Chicago, Bevacqua presenta il suo libro "La Transmondanza: un nuovo concetto di migrazione e opportunità"

Il Bonus di 600€ potrebbe aumentare a 800€: lo ha detto il Ministro Catalfo

1 minuti di lettura
«Stiamo lavorando al prossimo decreto in modo da poter aumentare l'importo dell'indennità per autonomi e professionisti fino a 800 euro e introdurre un Reddito di emergenza per le fasce più deboli della popolazione». Lo scrive sulla sua pagina Facebook il ministro del Lavoro Nunzia Catalfo. Una buona notizia per i percettori del bonus, anche se si resta in attesa di sapere come e quando il contributo una tantum sarà accreditato sui conto correnti degli aventi diritto. «Avevamo preso un impegno con i lavoratori dei settori più colpiti dall’emergenza Coronavirus - scrive Catalfo sul suo profilo social- quello di pagare loro gli indennizzi previsti dal decreto Cura Italia entro la metà di aprile. Ebbene, grazie al lavoro che anche nel weekend appena trascorso ha portato avanti senza sosta, l’INPS ha disposto per oltre un milione di partite Iva, lavoratori autonomi, stagionali il pagamento del bonus 600 euro con valuta dal 15 al 17 aprile. Per tutti gli altri, i sussidi arriveranno comunque prima della fine della settimana». Non solo. «Infatti - prosegue - anche per quanto riguarda la cassa integrazione in deroga, mentre sta ancora ricevendo dalle singole Regioni le domande (11 al momento quelle che le hanno inviate), l’Istituto di previdenza ha già predisposto i primi versamenti sui conti correnti dei beneficiari. Risultati concreti che si sommano alla piena operatività della convenzione fra Associazione bancaria italiana (Abi) e parti sociali, sottoscritta due settimane fa alla mia presenza e su mio invito, grazie alla quale i lavoratori sospesi dal servizio a causa del Covid-19 possono chiedere un anticipo della cassa integrazione alle banche: ad oggi, come ha fatto sapere la stessa Abi, il 94% di loro ha aderito all’accordo. Una risposta molto importante che testimonia lo spirito di grande collaborazione che si è sviluppato tra i principali player del Paese per fronteggiare la situazione». «Proprio per questo - annuncia la Catalfo - stiamo lavorando al prossimo decreto che in termini di risorse sarà più consistente rispetto a quello di marzo, in modo tale da poter aumentare l’importo dell’indennità per autonomi e professionisti fino a 800 euro e introdurre un Reddito di emergenza per le fasce più deboli della popolazione. Obiettivi che porteremo a termine perché in questa crisi, l’ho detto e lo ribadisco, nessun lavoratore e nessun cittadino deve rimanere indietro». mar.lef. https://www.facebook.com/170900363055816/posts/2051178558361311/?d=n
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.