2 ore fa:Co-Ro pulita fa la lista dei disastri della Regione e la presenta a Occhiuto e Straface
18 ore fa:Al Majorana rinasce la tradizione con la produzione del sapone all'olio extravergine d'oliva
1 ora fa:U Lavuredde ed il giro delle Sette Chiese: passione e mistero nei riti popolari del Giovedì Santo
2 ore fa:il Pi.Ca.Lab museum di Castrovillari in mostra al “Pensa Tu”, il festival della scienza e delle curiosità
18 minuti fa:«Opere pubbliche, Dup e bilancio di previsione 2024-2026. La giunta Pirillo programma il nulla!»
5 ore fa:Caloveto celebra la Settimana Santa insieme alle scuole della comunità
18 ore fa:Pauroso incidente sulla SS534: coinvolte due auto e un tir
48 minuti fa:Incetta di premi al Campionato Nazionale di Taekwon-do per l'Asd 3b Cross Fit Gym di Trebisacce
3 ore fa:Il PD farà una lista a sostegno di Stasi ma rimane l'enigma del simbolo
1 ora fa:Riorganizzazione ospedaliera, nella Calabria del nord-est spirano venti fortissimi di protesta: «Siamo arrivati al capolinea»

Ferrovia jonica, linea da incubo

3 minuti di lettura
di PASQUALE LOIACONO L’anteprima dei dati del dossier “Pendolaria 2015” di Legambiente ci offre lo spunto di trattare, coi limiti della cronaca, la questione secolare dei trasporti nel nostro territorio. La tratta ferroviaria Reggio Calabria-Taranto, tanto per cambiare, si conferma al quinto posto tra le linee da incubo e così Trenitalia ci regala tre nuovi treni ATR 220 “Swing” i quali, ci dicono, sono di ultima generazione perché promettono sicurezza, comfort e tecnologia su una linea vetusta e che sta andando in malora. In realtà, si tratta di autotreni a trazione diesel di produzione polacca: se è vero che la tecnologia corre tanto da non riuscire a starle dietro, sono pure un po’ vecchiotti, giacché la loro entrata in esercizio su altre tratte ferroviarie è “datata” 2008. Comunque, per la serie “sappiamoci accontentare”, è meglio che niente, e pazienza se ai pendolari della Calabria jonica interessa molto di più la puntualità, la velocità e l’alta frequenza. Torniamo al problema generale. Per il vicepresidente di Legambiente, Edoardo Zanchini, “il trasporto pendolare dovrebbe essere una priorità delle politiche di governo. Ma un cambio di rotta delle politiche di mobilità ancora non si vede. Nella Legge di Stabilità, non c’è nessuna risorsa per l’acquisto di nuovi treni o per il potenziamento del servizio. Governo e Regioni devono impegnarsi”. Il taglio indiscriminato dei treni, che di fatto limita, o annulla, il sacrosanto diritto alla mobilità delle persone, a fine 2011 aveva addirittura permesso che la tratta Sibari-Taranto non venisse più servita da treni viaggiatori ma soltanto da autobus (5 coppie al giorno). L’aspetto più grave della questione riguardava le motivazioni di questo autentico disastro nel trasporto pubblico e interregionale, causato dal mancato accordo tra le Regioni interessate. Dopo mesi di trattative, furono ripristinate, nell’aprile 2013, due coppie di treni, mentre dal 2014 si è ritornati addirittura ad un solo collegamento Intercity. Il problema principale della tratta jonica è quello di essere concepita come ausiliare del trasporto su autobus, quando altrove generalmente avviene il contrario. Da Reggio, c’è un solo treno diretto al giorno per Taranto, che impiega 7 ore e 12 minuti a una velocità di 66 km/ora su una linea sostanzialmente vuota. Nel corso degli ultimi due anni, la Regione Calabria ha tagliato circa 20 milioni di euro al Contratto di Servizio con Trenitalia, già impoverito di molto negli anni precedenti. In seguito a questa decisione, a partire dalla metà del 2014, è stata decretata la soppressione di ben 26 treni regionali solo sulla linea Jonica tra Reggio Calabria e Metaponto. Le cose non vanno bene, anzi, non suscitano nemmeno più un minimo d’indignazione, nel trasporto interregionale, i cosiddetti treni a lunga percorrenza. Dalle nostre parti, per raggiungere il resto d’Italia, bisogna ricorrere esclusivamente alle corse messe a disposizione dalle società private. E qui l’affare si complica, perché entrano in gioco giganteschi interessi economici e, di conseguenza ‒ diciamola tutta ‒ la criminalità organizzata. Raggiungere Napoli, Roma, Bologna e l’Emilia, Milano, Torino, località ove vi è una fortissima concentrazione di nostri conterranei, è impossibile farlo in treno: bisogna prendere il pullman. Allora ecco nascere i “cartelli” delle grosse compagnie, anche di quelle fuori provincia. Non c’è concorrenza, i prezzi variano di pochi centesimi di euro. La ricca torta se la sono spartita tre gruppi che addirittura si scambiano anche le “fermate”, così capita che il capolinea “naturale” e geografico della provincia di Cosenza ‒ Cariati ‒ venga spostato a Crotone da dove partono praticamente tutti gli autobus diretti al Nord. Decine e decine di mezzi ogni giorno trasportano centinaia di passeggeri, perché i calabresi jonici si muovono ‒ eccome! ‒ specialmente se studenti universitari, concentrati in massima parte negli atenei dell’Emilia Romagna, che devono fare di necessità virtù: almeno dodici ore di viaggio. La palla ora passa al trasporto aereo. Dallo scalo crotonese del Sant’Anna, il vettore Ryanair gestisce tre tratte: Milano, Roma e Pisa. Lo scorso anno, la compagnia low cost ha pensato bene di sopprimere il “Pisa” e di sostituirlo con il volo, molto più redditizio, per Bologna, capoluogo della regione ove è concentrato il più alto numero di calabresi jonici sparsi per l’Italia. Quando sembra tutto fatto, per la gioia almeno degli studenti che, a prezzi bassissimi, possono far ritorno più spesso alle loro famiglie, ecco l’intoppo. Insorge il “cartello” delle autolinee private, ben rappresentato nel Cda dell’aeroporto Pitagora: questo volo non s’ha da fare! E non si è fatto, e mai si farà. Salterebbero interessi enormi. Così la ’ndrina ordina. Così è stato. Ed è. Se vi pare.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.