39 minuti fa:Triplice fischio: tutto sul calcio da Corigliano-Rossano e dalla Sibaritide-Pollino
18 ore fa:Webuild, Terzo Megalotto della SS106: tutto pronto per l'inizio del varo del Viadotto Annunziata
3 ore fa:All’Unical cambio al vertice: Nicola Leone passa il testimone a Gianluigi Greco
19 ore fa:Caputo accusa Stasi: «Sul lungomare di Momena abusi ignorati e anarchia amministrativa»
20 ore fa:Intensificati i controlli della Polizia: un arresto, 14 denunce e sequestri di droga e armi
20 ore fa:Aeroporto della Sibaritide e ferrovia veloce: si compatta il fronte dei sindaci del Nord Calabria
1 ora fa:VOLLEY - Il Corigliano Volley verso la sfida contro la Ciclope CT in Sicilia
19 ore fa:Il Consiglio comunale di Corigliano-Rossano ha approvato il "Bilancio Consolidato"
2 ore fa:Malore in casa nel centro storico di Rossano: anziana soccorsa dai Vigili del Fuoco
17 ore fa:Don Carlo De Cadorna raccontato in un’opera teatrale di Allison Gallicchio

Castrovillari, la chiesa della Madonna dell'Idria presa di mira dai vandali

1 minuti di lettura
Un atto vandalico gravissimo che ha lasciata attonita l'intera comunità di Castrovillari. Ignoti, ma con tanto di firma, hanno preso di mira la chiesetta della Madonna dell'Idria, una cappella fuori dalle mura della città, nel cuore delle Vigne. Armati di bomboletta spray e vernice, i vandali hanno imbrattato l'altare della chiesa, il quadro sovrastante la pala dell'altare, i muri interni della struttura e alcune statue, per poi finire mettendo tutto a soqquadro. Le immagini hanno fatto il giro dei social e la gente, indignata, chiede che i responsabili di tale gesto vengano individuati e puniti. Del resto, su quei graffiti c'è una firma che potrebbe aiutare a ricondurre all'autore (o agli autori) del gesto sacrilego. «È una atto grave e blasfemo che, purtroppo, denota una mancanza di principi e valori». Questo il commento del presidente del Consiglio comunale di Castrovillari, Giuseppe Santagada, anch'egli inorriditto dalle immagini che stanno facendo il giro della città del Pollino.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.