2 ore fa:Itinerari Gramsciani 2025: a Plataci un dialogo tra memoria e futuro
4 ore fa:Arrestato Celestino Abbruzzese: era evaso durante un'udienza a Castrovillari
5 ore fa:Nasconde 200 grammi di cocaina nel marsupio: arrestato uomo di Morano Calabro
1 ora fa:Il risveglio post voto in una città senza capipopolo
3 ore fa:Stasi: «Complimenti ad Occhiuto. Ora bisogna costruire il nuovo centrosinistra»
5 ore fa:Elezioni, la Calabria si congratula col nuovo presidente Roberto Occhiuto
1 ora fa:Regionali 2025, la politica si congratula con i suoi cavalli vincenti
54 minuti fa:I fratelli Scaravaglione di Spezzano Albanese protagonisti su TV Klan Albania
4 ore fa:Il PalaBrillia torna a splendere: pronto il nuovo impianto led, per il ritorno in Serie B
8 ore fa:Calabria del Nord-Est, la rivoluzione gentile: vincono le donne, cambia la politica

Anche un bimbo di origini rossanesi al 62esimo Zecchino d'Oro

1 minuti di lettura

Si chiama Carlo Antonio Fortino e ha soli 4 anni

Dopo una lunga selezione partita nel marzo scorso, oggi pomeriggio l’organizzazione dello Zecchino d’Oro ha individuato i sedici piccoli cantanti che parteciperanno alla 62esima edizione del festival della canzone dedicata ai bambini. Tra i sedici anche un giovanissimo calabrese, con origini rossanesi. Si chiama Carlo Antonio Fortino, ha solo quattro anni è una voce che ha incantato giudici della Wobinda Produzioni che ha attraversato l’italia in questi lunghi sei mesi di selezioni. Il piccolo Carlo Antonio vive a Montalto Uffugo ma le sue origini sono anche nella città bizantina. La mamma, Rosa Romano, è rossanese doc mentre lui è l’unico calabrese tra i sedici bimbi che daranno voce alle 12 canzoni inedite dello Zecchino d’Oro, che quest’anno si svolgerà dal 5 al 7 dicembre prossimo nell’ormai storica cornice del teatro dell’Antoniano di Bologna. Il Festival sarà trasmesso in diretta in Eurovisione e in Mondovisione su Rai 1, in differita su Rai Radio Kids ed in replica su Rai Yoyo. La manifestazione andrà in onda il pomeriggio per tre puntate da giovedì 5 a sabato 7 dicembre, mentre la finale (quarta puntata) sarà trasmessa in prima serata sabato 7 dicembre. Il 62esimo Zecchino d’Oro, quest’anno, sarà condotto da Antonella Clerici per gli appuntamenti pomeridiani, mentre per la finale trasmessa in prime time, la Clerici sarà affiancata da Carlo Conti che è stato confermato anche per la direzione artistica e il Maestro Peppe Vessicchio per la direzione musicale. Queste le sedici piccole voci: Alessia Cecere di Borgoricco (PD), Nicole Curatolo di Sala Bolognese (BO), Carlo Antonio Fortino di Montalto Uffugo (CS), Matilde Gazzotti di Casalecchio di Reno (BO), Francesca Larocca di Lodi, Asia Loi di Maracalagonis (CA), Rita Longordo di Sanremo (IM), Irene Lucarelli di Firenze, Luna Massari di Ragusa, Alessia Mirra di Roccadaspide (SA), Zeno Gregorio Nigido di Genova, Giulia Rizzo di Palermo, Claudio Rosato di Locorotondo (BA), Marta Sisto di Casavatore (NA), Nausica Speranzini di Molfetta (BA), Gabriele Tonti di Sabaudia (LT)
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.