La nuova SS106 KR-CZ connetterà lo scalo crotonese con quello lametino in meno di un'ora. L'aeroporto Pitagora non avrà più ragione di esistere. Perché non iniziare a pensare ad un'aeroportualità regionale a tre teste: Reggio, Lamezia e Sibari?

Classifica Arwu, anche Shanghai conferma la crescita dell'Unical
Dopo il bis al primo posto in Italia per il Censis, l’Università della Calabria consolida il miglioramento di 100 posizioni nel ranking internazionale ARWU
Festa dell’Achiropita: messaggi di speranza e di pace per il futuro della nostra Chiesa
Una celebrazione sentita che quest'anno ha assunto un valore particolare, nel ricordo del decimo anniversario della tragica alluvione che colpì duramente il territorio
Le vigne e il tempo dell’uva
Uno stralcio della vita degli anni ’50-’60, quando il tempo in casa era regolamentato dal ritmo cadenzato del lavoro nei campi
Bagno di folla per il Palio dell’Assunta a Longobucco. In gara anche la campionessa olimpica Rosalba Forciniti
Questa XXIII edizione ha raggiunto un successo travolgente con ben 24 tornate che hanno visto trionfare il rione Portacqua, rappresentato dal giovane Antonio Fortunato, in sella al tenace Elex
A Vaccarizzo Albanese la presentazione del libro "Noi uccidiamo. Storie di adolescenti assassini"
Di Leonardo Abazia, edito da Franco Angeli, sarà presentato domenica 17 agosto, ore 21.15, nella chiesa Santa Maria del Rosario, con l’introduzione di Michele Minisci, gli interventi di Padre Elia Hagi e di Francesco Godino
Rocca Imperiale pronta ad ospitare l'ottava tappa del tour Cinemadamare
La serata rappresenterà non solo un momento di celebrazione del talento giovanile, ma anche un'occasione di incontro tra cinema, cultura e territorio, valorizzando Rocca Imperiale come palcoscenico creativo e internazionale
In Sila scoperte due eccezionali nidificazioni: l’Aquila reale e la Nitticora
Trovati i nidi e documentato l’involo di giovani grazie all’impegno del GLC Lipu Sila e di ALTURA con la collaborazione della Società Ornitologica Italiana
Co-Ro, stasera lo spettacolo "Oreste" di Euripide al teatro Maria De Rosis
Con la tragedia di "Oreste", Euripide anticipa, per contrasto ed in maniera vertiginosa, una tematica che si affaccerà soltanto con il Cristianesimo, per poi diventare il tema per eccellenza della modernità: la libertà
Moda e Tradizione: siglato accordo tra il comune di Vaccarizzo e l'ISS Palma Green Falcone Borsellino
Obiettivo della collaborazione è promuovere e diffondere la cultura arbëreshe in contesti non tradizionali, reinterpretando il costume tipico in chiave moderna grazie al talento e alla visione innovativa degli studenti
20 cantine da tutto il Sud Italia: a Trebisacce torna il "Wine Festival Art"
Giunta alla 12^ edizione, la manifestazione celebra il perfetto connubio tra vino, arte e territorio, trasformando una serata estiva in un’esperienza multisensoriale, capace di unire cultura e gastronomica e creatività artistica
Sybaryzein Magna Grecia: arte e radici si incontrano a Corigliano-Rossano
Il 16 agosto alla Masseria Brica Rossa, un evento che unisce pittura, scultura, poesia e storia per riscoprire l’eredità di Sibari e della Magna Grecia, proiettandola nel presente con degustazioni e incontri aperti a tutti
Serena Brancale incanta Co-Ro con il suo mix di musica travolgente
Il pubblico è stato trascinato dall’energia e dalla musica dell’artista pugliese che ha saputo unire momenti di forte profondità emotiva a un ritmo pulsante che ha fatto scatenare la piazza
Amendolara celebra i prodotti e le eccellenze del territorio col format del Gal Sibaritide
Il pubblico ha potuto assistere a momenti di racconto e convivialità, in cui la cucina è diventata narrazione e legame, mentre i produttori hanno offerto degustazioni e storie che parlano di passione e tradizione
Lettera di Ferragosto di un gruppo di intellettuali ai conterranei calabresi
Il grido di Ettore Bruno, Alessandra Capalbo, Marisa Casciaro, Amerigo Minnicelli, Corrado Minnicelli, Leonardo Spataro : «Basta fumo negli occhi già pieni di sale»
Grande partecipazione alle presentazioni di Imbrogno e Felice alla Fabbrica Amarelli
Il libro "Piani Americani. Ritratti e ballate d’oltreoceano" e il progetto "Mid Pop Design" hanno ricevuto consensi e grandi apprezzamenti
Tarsia si accende con la 17^ edizione della Notte del Tarantarsia
Sarà un caleidoscopio di emozioni, dove la musica non conosce barriere e ogni suono diventa ponte tra culture, nel segno di una festa collettiva che, come ogni anno, lascerà il segno nel cuore di chi partecipa
Cariati riceve 50 shopper "Bandiera Blu" per promuovere la tutela ambientale
Le shopper sono state donate da Antonio Ferrari, Presidente della Scuderia Ferrari Club Jesi, che ha voluto contribuire attivamente alla promozione di comportamenti eco-sostenibili sul nostro territorio
A Corigliano anche il cimitero resta a secco. Disagio per i visitatori
Nel cimitero coriglianese le persone sono costrette a percorrere centinaia di metri per trovare un punto acqua funzionante. I disagi sono arcinoti, ma ancora nessun intervento risolutore
Pietrapaola celebra l'Assunta e la tradizionale Festa dell’Ospite
Labonia: «È stata una giornata speciale che ha saputo coniugare la nostra profonda devozione con la gioia della festa popolare»
Da Co-Ro a Chicago, Bevacqua presenta il suo libro "La Transmondanza: un nuovo concetto di migrazione e opportunità"
L'Italian Cultural Center di Casa Italia, cuore culturale della comunità italoamericana di Chicago, ospiterà la prima presentazione ufficiale del libro
Mormanno, nasce il Presidio Rurale AIB dei Vigili del Fuoco
Pappaterra: «Un presidio per proteggere i nostri cittadini, il nostro territorio e il cuore del Parco Nazionale del Pollino»